IL NOSTRO STUDIO
FB Tax è uno Studio Associato che opera nel settore della consulenza alle imprese a trecento sessanta gradi. Gli ambiti di attività riguardano la consulenza fiscale, societaria, del lavoro, la gestione contabile e le operazioni straordinarie e di riorganizzazione aziendale. Un particolare focus è fornito alle attività in fase di start up.
I servizi professionali sono resi dai due soci che vantano entrambi una esperienza pluriennale, affiancati da un team di professionisti di valore.
Lo Studio ha sede a Milano in zona Fiera - City Life.
AMBITO OPERATIVO
APPROFONDIMENTI
-
CREDITO DI IMPOSTA ADEGUAMENTO AMBIENTI DI LAVOROModifica Istanza
-
SISTEMA TSSlittamento del termine di invio
-
DICHIARAZIONIPubblicati i modelli di dichiarazione per il periodo di imposta 2020
-
ACCESSO AREA RISERVATA AGENZIA DELLE ENTRATEAccessibile da parte di privati l’area riservata dell’Agenzia delle entrate
-
ISAApprovati 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti per il periodo di imposta 2020
-
MODELLO 770/2021Modello 770/2021
-
REGISTRAZIONE ATTI PUBBLICI, SCRITTURE PRIVATE AUTENTICATE, IMPOSTA DONAZIONIVersamento imposte registrazione atto
-
E-COMMERCEE-commerce elenco RETRELIEF
-
CONTRIBUTO “CENTRI STORICI”Ampliamento dei beneficiari
-
DETRAZIONE IVADetrazione ex articolo 19, commi 2, 3, 4 e 5, D.P.R. 633/1972
-
DECRETO NATALEDecreto Natale
-
INPSNovità sul cassetto previdenziale
-
CESSIONE DEL BONUS LOCAZIONI IMMOBILICessione crediti d'imposta locazioni
-
MASCHERINE E DISPOSITIVI DI PROTEZIONEChiarimenti sull’agevolazione Iva prevista dall’articolo 124, comma 1, D.L. 34/2020
-
ATTIVITÀ FINANZIARIE ESTEREComunicate le anomalie in relazione alle attività detenute all’estero nel 2017
-
CREDITO IMPOSTA LIBRERIE ED EDICOLEPubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari del credito di imposta per il 2020
-
CREDITO IMPOSTA LIBRERIE ED EDICOLEPubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari del credito di imposta per il 2020
-
CREDITO DI IMPOSTA SPESE DI PUBBLICITA’Pubblicato l’elenco dei soggetti richiedenti il credito di imposta per il 2020
-
CREDITO DI IMPOSTA LOCAZIONIAutorizzato l’utilizzo del credito di imposta anche per il canone di locazione relativo al mese di giugno
-
CONTRIBUTI FONDO PERDUTOIstanza entro il 15 gennaio 2021 per chi non l’ha presentata ai sensi dell’articolo 25, D.L. 34/2020
-
CENTRALE RISCHIAggiornamento della guida pubblicata sul sito della Banca d’Italia
-
SPESE SANITARIEDetraibile la spesa pagata con carta di credito o debito del familiare
-
ORGANI DI CONTROLLOPossibile la revoca della nomina avvenuta entro l’approvazione del bilancio 2019?
-
RATING LEGALITÀDal 20 ottobre 2020 è entrato in vigore il nuovo regolamento attuativo
-
SPLIT PAYMENTPubblicati gli elenchi validi per il 2021 dei soggetti tenuti all’applicazione dell’articolo 17-ter, D.P.R. 633/1972
-
DICHIARAZIONE PRECOMPILATAAdeguato il tracciato del Sistema Tessera Sanitaria per la trasmissione delle spese mediche e veterinarie
-
SOSPENSIONE DEGLI AMMORTAMENTIFacoltà per le imprese di sospendere gli ammortamenti del 2020
-
CONTRIBUTO AGENZIE DI VIAGGIOAssegnazione di un contributo per il ristoro di agenzie di viaggio e tour operator
-
BONUS LIBRERIEEntro il 23 ottobre 2020 vanno presentate le domande per il riconoscimento del credito di imposta
-
NUOVA SABATINIErogazione del contributo in conto interessi in unica soluzione per finanziamenti fino a 200.000 euro
-
IMU: FABBRICATI CATEGORIA DNuovi coefficienti per il calcolo delle imposte comunali dei fabbricati D non iscritti al Catasto
-
SPLIT PAYMENTRecupero dell’Iva erroneamente pagata dall’ente pubblico in applicazione dello split payment
-
FATTURE ELETTRONICHEAdesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche entro il 28 febbraio 2021
-
SUPER BONUS 110%Cosa accade nel caso di sconto parziale applicato dal fornitore esecutore dell’intervento
-
Requisiti per la richiesta del DURFLe operazioni in reverse charge e split payment sono rilevanti.
-
Imposta di registro – riqualificazione degli attiLa Corte Costituzionale con la sentenza n. 158 del 21 luglio 2020 ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 20 del DPR 131/1986.
-
AGENZIA DELLE ENTRATE e RISCOSSIONEAggiornate le risposte alle domande più frequenti a seguito della pubblicazione del “Decreto Agosto”
-
DICHIARAZIONE PRECOMPILATATrasmissione telematica delle spese di istruzione diverse da quelle universitarie
-
AGEVOLAZIONIFinanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per l’economia circolare
-
CREDITO IMPOSTA COMMISSIONI PAGAMENTI ELETTRONICIIstituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito di imposta spettante dal 1/7/2020
-
DECRETO RILANCIONuovi chiarimenti, sotto forma di risposte a quesiti, sull’ambito applicativo del decreto
-
INTERESSI DI MORAComunicato il saggio degli interessi di mora da applicare nelle transazioni commerciali
-
Sentenza della Corte di Giustizia UE dell’11 marzo 2020 n. C-94/19Il distacco di personale costituisce una prestazione rilevante ai fini IVA
-
Contributi a fondo perduto del Decreto RilancioChiarimenti con la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 15 del 13-6-2020
NOTIZIE & COMUNICAZIONI
-
PIANO TRANSIZIONE 4.0In corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Mise
-
CONTRADDITTORIODal 1° luglio 2020 l’Agenzia delle entrate deve invitare il contribuente prima di emettere accertamenti
-
START UP E PMI INNOVATIVEGuida sintetica ai pareri e alle circolari pubblicati dal Mise
-
ISAChiarimenti sul secondo periodo di imposta di applicazione degli Isa
-
VENDITE A DISTANZATrasmissione dei dati relativi alle vendite che avvengono mediante una interfaccia elettronica